
mar-ita mette a disposizione la propria professionalità ed esperienza pluri decennale in materia di acquisizione del materiale al fine di poter fornire al Cliente medesimo tutti quei particolari/componenti predefiniti in fase contrattuale.
Buon punto di partenza, in particolare nel campo SMD, è la varietà di componenti normalmente gestiti (più di 2000 codici) e stoccati a magazzino, resistenze, condensatori, transistor e diodi nei vari formati (Melf, minimelf, 0402, 0603, 0805, 1206, 1210, case da A a D, sot23 ecc.) e nelle varie tolleranze (dal 20%/10% e 5% dei condensatori al 5%, 1% e 0,1% delle resistenze) in modo da rendere più agevole e meno impegnativa la preparazione del materiale di fornitura Cliente.
I rischi di problematiche legate all’effetto popcorning e, più in generale, all’assorbimento dell’umidità ambientale da parte degli stessi, correlati alla sempre più crescente sensibilità dei circuiti attivi / illuminotecnici, optoelettronici ecc…, abbinata alle temperature più elevate proprie dei processi Rohs, vengono affrontati e contrastati da mar-ita grazie:
- alla presenza di un ambiente di lavoro completamente climatizzato
- all’utilizzo, per i componenti maggiormente sensibili, di appositi armadi di stoccaggio a temperatura ed umidità controllati
- all’osservanza di procedure MSD specifiche di conservazione ed immagazzinamento delle componenti maggiormente sensibili (utilizzo macchine sigillatrici sottovuoto, tracciabilità ecc.) al fine di eliminare tutti i potenziali problemi, palesi e/o occulti, altrimenti derivabili da condizioni non controllate.