
2022
Automazione processo di saldatura ad onda con nuova macchina integrata in una linea dotata di ricircolo carrelli e dorsali di smistamento da / verso più postazioni di montaggio collegate.
2021
Acquisto nuova sede. 3000 mq di superfici coperte / scoperte ora da ristrutturare. Coming soon!!!
Settembre 2020
Acquisto macchina Flyng Probe Seica modello V8 Next>series ossia di un sistema di collaudo completo e versatile dotato di 8 sonde mobili (4 per lato), che permettono di accedere ad entrambi i lati di una scheda contemporaneamente e con un grado di copertura che può arrivare anche al 100%.
Maggiori dettagli alla pagina “servizi > collaudo funzionale e/o in-circuit”
2020
In fase di acquisto della nuova macchina di ispezione AOI 3D e della macchina Flying Probe al fine offrire un nuovo servizio aggiuntivo ed innalzare ulteriormente il livello di qualità dei prodotti forniti.
Novembre 2018
Implementazione macchina X-RAY con l’aggiunta della funzionalità di Tomografia / laminografia computerizzata. Ricostruzione 3D del soggetto in analisi e manipolazione grafica estremamente intuitiva ed efficace.
MAR-ITA aggiunge un nuovo strumento in dotazione all’area Qualità in termini di studio di processo / industrializzazione / monitoraggio di processo e failure analysis andando a dotarsi sempre più di strumenti di laboratorio a supporto della produzione, dei processi e dei propri Clienti
novembre 2017
acquisto nuova linea automatizzata di saldatura selettiva (Seho SelectLine-C): in affiancamento alla già esistente Seica Firefly al laser. Oltre a raddoppiare la produttività questo investimento ha lo scopo, possedendo le 2 diverse tecnologie di saldatura selettiva, di poter trovare una soluzione ad ogni necessità di saldatura e garantire la massima copertura possibile a fronte della grande varietà di prodotti e problematiche che quotidianamente ci vengono presentate e proposte.
dicembre 2017
completamento aree produttive con protezioni ESD: ora tutte le aree produttive risultano essere EPA secondo Standard CEI-IEC 61340-5
novembre 2017
prima produzione con componentistica SMD in case 0201
ottobre 2017
formazione personale e certificazione CIT (Certified IPC Trainer) secondo standard IPC-A-610
marzo 2017
vi aspettiamo a MECSPE, Fiera di Parma, dal 23 al 25 marzo 2017
settembre 2016
MAR-ITA sceglie Bom Connector
marzo 2016
vi aspettiamo a MECSPE, Fiera di Parma, dal 17 al 19 marzo 2016
gennaio 2016
installazione di una (terza) linea SMD dedicata alle campionature / prototipature
dicembre 2015
MAR-ITA incrementa ancora la produttività: acquisto nuova Linea SMD Yamaha. YS12 + YS12F. Cph teorici 20.000 + 36.000.
novembre 2015
Raddoppio linee di saldatura con l’acquisto di nuovo forno Heller 1809 MKiii.
maggio 2014
Acquisto macchina per HOT Bar Miyachi MHBR2211. Possibilità di saldatura di c.s. flessibili e/o kapton (display, tastiere ecc.) con tecnologia Hot bar
dicembre 2013
MAR-ITA raddoppia la produttività: acquisto nuova Linea SMD Yamaha. YS12 + YS12F. Cph teorici 20.000 + 36.000.
dicembre 2013
MAR-ITA sceglie X-RAY YXlon Microfocus (ex Fein Focus) Y.Cougar. 160KV, tubo aperto, risoluzione < 1u, 5 assi, predisposta per 3D CT
novembre 2013
Acquisto di una seconda macchina serigrafica in linea YAMAHA YSP. Top di gamma per precisione, ripetitività e velocità.
Ora ambo le linee , grazie alle eccellenti performance di ispezione post print della stessa, sono strutturate per effettuare l’ispezione al 100% delle schede serigrafate potendo comparare i risultati (2D ½) a quelli di una macchina SPI esterna.
dicembre 2012
Acquisto nuova macchina serigrafica in linea YAMAHA YSP. Top di gamma per precisione, ripetitività e velocità. Le eccellenti performance di ispezione post print consentono di effettuare l’ispezione al 100% delle schede serigrafate potendo comparare i risultati (2D ½) a quelli di una macchina SPI esterna.
ottobre 2012
Acquisto macchina AOI da linea OMRON VT-RNS II L e relativa automazione. La creazione di un’isola di ispezione formata da loader ed unolader good – no good, è testimonianza di quanto MAR-ITA creda ed investa nella massima automazione possibile dei processi produttivi allo scopo di garantire sempre più ati livelli qualitativi a costi sempre più contenuti.
ottobre 2012
acquisto macchina a letto d’aghi SPEA per l’esecuzione di test in circuit/ funzionali / programmazioni automatiche laddove quantità anche non elevatissime ma continuative (o viceversa) rendano conveniente l’investimento in una fixture di lavoro a fronte di tempi ridottissimi di test.
marzo 2011
cambio sede produttiva. La nuova sede occupa c.ca 1.500 mq. ed i reparti produttivi sono completamente climatizzati al fine di garantire un costante controllo della temperatura e dell’umidità. Pavimentazione, sedute, centri di lavoro, scaffalature sono tutte concepite e studiate al fine di permettere di osservare gli standard vigenti in materia di protezione ESD. Il nuovo plan produttivo garantisce un flusso di lavoro ottimizzato e razionalizzato che dai componenti in magazzino porta alle schede assemblate al test e/o alla chiusura elettromeccanica / imballaggio in un percorso dove vige la massima automazione applicabile.
prossimamente…
> Acquisto nuova macchina di ispezione AOI 3D